Profumi solidi

Filtri
Cambia categoria
Ordina per:
Organizzare:
Il più venduto
  • Il più venduto
  • Il più amato
  • Il più conveniente
  • Il più costoso
  • Il più scontato
  • In ordine alfabetico
Organizzare:
Il più venduto
  • Il più venduto
  • Il più amato
  • Il più conveniente
  • Il più costoso
  • Il più scontato
  • In ordine alfabetico
-15% con SPRING15 -15% con SPRING15
Disponibile in magazzino
4,22 €
(1 406,67  € / 1 kg)

INFORMAZIONI PER: Profumi solidi

Perché non tenere la vostra fragranza preferita nel packaging pratico in borsetta - sempre e ovunque? Se vi preoccupate di rompere il flaconcino il risultato è a portata di mano - profumi solidi. I profumi solidi profumano come le fragranze classiche addirittura offrono un design delizioso! Il gran vantaggio dei profumi solidi è una composizione naturale, di solito non contengono coloranti chimici, conservanti e alcool e sono delicati alla pelle sensibile. Chiedete lo svantaggio? I profumi solidi non sono così intensi.

Come applicare il profumo solido?

Al principio nell’antico Egitto erano oli profumati, unguenti e cere, il profumo liquido è nato nel X secolo. Il profumo solido è una versione vintage e originale di una fragranza ed è stato un prodotto di moda negli anni Venti. I profumi solidi si applicano come i profumi liquidi - nella parte interna del polso, sul collo e dietro le orecchie. Provate ad applicare i profumi solidi anche sulle estremità dei vostri capelli. Non ve ne pentirete!

Chi produce i profumi solidi?

Il marchio francese L'Occitane lancia la cosmetica sia per la pelle sia per il corpo e anche i profumi solidi basati sulle sostanze naturali. Scoprite gli altri marchi come Dermacol, Chloé oppure Marc Jacobs e il suo famosissimo profumo Daisy a forma di un anello. Ovviamente non mancano le preferite margheritine.

Consegna:
Pagamento:
Certificazione:
Made with by PragueBest
Aggiunto alla lista:
>

+ Fai una lista dei desideri